Cresce ancora il mercato dei veicoli commerciali

Roma, 13 aprile 2016 - E’ ancora in crescita il mercato dei veicoli commerciali. Secondo i dati elaborati dal Centro Studi e Statistiche dell'Unrae, l'associazione delle case automobilistiche estere, in marzo i volumi di veicoli sono arrivati a 15.411 immatricolazioni complessive, con un incremento del 33,7% rispetto allo stesso mese 2015. In questo modo, viene fatto notare, il mercato dei veicoli da lavoro (autocarri con peso totale a terra fino a 3,5t) segna incrementi consecutivi ormai da 27 mesi. Il primo trimestre dell’anno ha totalizzato vendite per 39.965 unità, in crescita del 30,7% sull'analogo periodo 2015. Per trovare volumi maggiori per lo stesso trimestre dobbiamo tornare indietro di 5 anni al 2011. Il merito della situazione, secondo Unrae è dovuto all’accoglimento di uans erie di richieste da parte degli operatori. ”Grazie alle richieste manovre di alleggerimento della pressione fiscale sulle imprese – ha spiegato infatti il presidente dell’associazione, afferma Massimo Nordio – introdotte con la Legge di Stabilità il 15 ottobre, attraverso le quali è possibile portare in ammortamento il 140% del costo di acquisto dei beni strumentali, il parco circolante sta accelerando il suo rinnovo. Si sta, infatti, riducendo la quota di veicoli più anziani”. Anche con tutto questo, però, Unrae fa notare l’età media ancora alta del parco veicoli che a fine 2015 ammontava a 3.550.000 veicoli, dei quali gli ante Euro 3 sono ancora il 37,2%. In particolare, gli Euro 0 ed Euro 1 rappresentano il 20,3% del parco, gli Euro 2 il 16,9%, gli Euro 3 il 23,1%, gli Euro 4 il 25,1%, gli Euro 5 e 6 il 14,6% del totale. Da qui la ulteriore richiesta dei costruttori: “Provvedimenti più strutturali avrebbero beneficio immediato sul ricambio del parco come, ad esempio, consentire l'accesso ai centri urbani ai veicoli di più recente omologazione”.