Crescita a doppia cifra per il mercato dei veicoli industriali
Unrae stima tassi fra il 47,3% e il 57,9%. Confermata l'inversione di tendenza e il risultato delle misure di agevolazione degli acquisti
Torino, 18 ottobre 2016 - Crescita a doppia cifra per il mercato italiano dei veicoli industriali. A farlo notare è stato il Centro Studi e Statistiche dell'Unrae che ha analizzato i dati delle immatricolazioni forniti dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Si tratta di un segnale importante che, spiegano gli osservatori specializzati, conferma il consolidamento di una inversione di tendenza.
Guardando ai numeri , in settembre il mercato italiano dei veicoli industriali con massa totale a terra superiore alle 3,5 tonnellate è cresciuto del 57,9% rispetto allo stesso mese del 2015 (1.620 unità contro 1.026). In questo modo, nei primi nove mesi del 2016, la crescita è stata del 40,6% sullo stesso periodo del 2015 (15.904 unità). Situazione pressoché analoga per i veicoli pesanti con massa totale a terra superiore alle 16 tonnellate. In questo caso l'incremento registrato a settembre 2016 è stato del 47,3% (1.245 unità immatricolate, contro le 845 del settembre 2015); mentre guardando a tutto il 2016 trascorso le 12.353 unità immatricolate sopra le 16 tonnellate indicano un incremento del 40,7%. ”La costanza dell'incremento del mercato, consolidatasi anche a settembre, ci conferma l'effettiva inversione dell'andamento delle immatricolazioni di veicoli industriali in Italia, dopo il lungo periodo di sofferenza iniziato nel 2008”, ha spiegato il Presidente della Sezione Veicoli Industriali di Unrae, Franco Fenoglio.
Fenoglio quindi promuove le misure fin qui adottate aggiungendo: “Abbiamo sempre ritenuto e riteniamo che, in mancanza di interventi strutturali di sostegno del rinnovo del parco, le misure finanziarie e fiscali adottate lo scorso anno, e in particolare il cosiddetto super-ammortamento del 140%, abbiano dato un valido impulso agli investimenti per l'acquisto di nuovi mezzi da parte delle imprese di autotrasporto”.