Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Dal Cipe ok a 2,1 mld di investimenti

Nella prossima riunione la realizzazione della nuova Pontina

Roma, 22 luglio 2010 - Il Cipe ha approvato oggi investimenti pari a 2,1 miliardi di euro per nuove opere infrastrutturali e ha reso operativi contributi già approvati per un importo di 3,1 miliardi di euro.

"Il via libera del Cipe a 2,1 miliardi di euro di investimenti riprova - ha dichiarato il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Altero Matteoli - che il governo considera l'infrastrutturazione del Paese come una priorità essenziale. Anche in questa occasione si conferma la decisiva collaborazione tra pubblico e privato che consente di realizzare numerose opere attese da tempo e che daranno un contributo importante alla crescita economica e alla salvaguardia occupazionale".

Nel dettaglio sono stati approvati il progetto definitivo della tratta T3 (San Giovanni-Colosseo) della Linea C della Metropolitania di Roma per un importo di 792 milioni di euro; il progetto definitivo del Raccordo autostradale Campogalliano-Sassuolo per 560 milioni di euro; il progetto definitivo del lotto "San Gerolamo"- Tronco Bergamo della Variante S.S. 639 (Lecco) per 130 milioni di euro.

Il Cipe ha, inoltre, dato via libera al piano finanziario da 2,3 miliardi di euro della Convenzione tra Anas e Autovie per la realizzazione della terza corsia dell`autostrada A4 Venezia-Trieste e alla Convenzione per la realizzazione dell`autostrada Ragusa-Catania per 850 milioni di euro.

E` stato approvato anche l’Atto aggiuntivo alla Convenzione della Bre.Be.Mi. già in corso di realizzazione.

Il Cipe ha, infine, assegnato all’Anas 268 milioni di euro per i lavori di manutenzione della rete stradale e 292 milioni di euro alle Ferrovie dello Stato per i lavori di manutenzione della rete ferroviaria.

"Il Cipe ha sbloccato i fondi che permetteranno di portare al Colosseo la metro C di Roma" lo ha detto il sindaco Gianni Alemanno. “Si tratta di 792 milioni di euro - ha sottolineato il primo cittadino della Capitale - ne mancavano 84 che oggi sono stati aggiunti dal Governo”. Al contributo complessivo del Governo di 554 milioni, ha precisato Alemanno, “si aggiungono 143 milioni da parte del Comune di Roma e 95 dalla Regione”. Inoltre, come riportato dal presidente della Regione Lazio, Renata Polverini, dopo aver partecipato alla riunione, “nella prossima riunione, presumibilmente entro la fine del mese, si parlerà anche della realizzazione della nuova Pontina''. “Per la nuova Pontina – ha evidenziato la Polverini - servono 2,7 miliardi di euro di cui il 60% provengono da fondi privati già esistenti e 40% pubblici: di questi fanno parte i 468 milioni già stanziati dal Cipe ".

  Cipe 22 luglio 2010