Delrio: passi avanti con Iran per grandi infrastrutture
Teheran, 10 febbraio - Linee ferroviarie, autostrade, porti, aeroporti. Dai preliminari dei memorandum di intesa, Italia e Iran sono passati ad affrontare gli studi di fattibilità, gli impianti finanziari per sostenere i grandi progetti congiunti. E' il risultato dei due giorni di incontri e colloqui avuti a Teheran dal ministro dei Trasporti e delle infrastrutture Graziano Delrio che, insieme al ministro dell'Agricoltura Maurizio Martina, ha guidato una delegazione di oltre trecento imprenditori italiani, pronti a cogliere le sfide e le opportunità del grande mercato iraniano nei settori delle infrastrutture, dell'agroalimentare e del petrolio e gas. "Il bilancio è molto positivo e di grande entusiasmo", ha detto Delrio all'agenzia Ansa, a conclusione dei suoi incontri sulle infrastrutture e i trasporti, in cui si è affrontato anche il tema l'alta velocità sulle linee che da Teheran portano a Tabriz e Meshad. "Ci sono stati passi avanti concreti. Stiamo già ragionando sulla tempistica e sui passaggi necessari per diventare operativi", ha spiegato il ministro, anche se non si è sbilanciato su date più precise o scadenze per la finalizzazione di progetti molto impegnativi né sui tempi di una visita del primo ministro Renzi in Iran. Intanto a dossier continuano ad aggiungersi dossier: sul tavolo delle opportunità per le imprese italiane, le autorità iraniane hanno messo i loro progetti per la riqualificazione di aree urbane, ha riferito Delrio.