Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Due ruote, mercato in salute: a novembre +18,7%

Impennata delle moto: +40,86% di vendite

Novembre positivo per il mercato delle due ruote. I dati dell’Ancma (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) parlano chiaro: nello scorso mese le immatricolazioni di veicoli a due ruote (cilindrata superiore a 50 cc) sono risultate 11.001, con una crescita del 19,93% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Determinante la performance delle moto con 5.002 veicoli venduti e un’impennata del 40,86%. Buona la tenuta degli scooter (5.999 unità con una crescita del 6,71%) e dei  ciclomotori (incremento del 10,38% e 1.457 mezzi registrati). Il mercato globalmente ha immatricolato più ciclomotori ed è cresciuto a doppia cifra, +18,73% pari a 12.458 veicoli. 

Il comparto continua la risalita verso i livelli dell’anno precedente. I mezzi targati raggiungono 210.981 unità, portando la flessione, rispetto allo stesso periodo del 2019, a -6,58%. Viaggiano in parallelo scooter e moto, con i primi che targano 120.911 veicoli, corrispondenti ad una contrazione annua del 6,76%, e le seconde che immatricolano 90.070 mezzi pari ad un calo del 6,33%. Stabili rispetto al 2019 i ciclomotori, che segnano una crescita dello 0,83% pari a 18.236 veicoli. Nel complesso il totale mercato, con 229.217 veicoli venduti, riporta una flessione del 6,03% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. 

Per quanto riguarda i mezzi elettrici, a novembre sono stati acquistati 1.334 unità per un incremento del 95% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Il cumulato sfiora i diecimila esemplari, nel complesso 9.977 mezzi venduti da inizio anno e un incremento del 122%. In evidenza gli scooter con il 58% del mercato e 5.778 veicoli targati, per un incremento del 282%.