Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Due ruote a motore, a gennaio il mercato corre

Vendite a +16,9%, le moto balzano al 28,4%

Torino, 4 febbraio 2016 - Così come per le auto, anche per le moto il mercato di gennaio ha dato buone notizie alle imprese. Stando ai dati diffusi, infatti, nello scorso mese le immatricolazioni relative ai veicoli a due ruote (moto e scooter, “cinquantini”), sono state 12.388, cioè il 16,9% in più rispetto allo stesso mese dell'anno scorso. Di rilievo, fra l’altro, l'incremento delle moto, che con 4.910 unità registrano un +28,4%, mentre gli scooter con 6.118 vendite fanno segnare un +12,9%. Sostanzialmente stabili, invece, le vendite di “cinquantini” (+0,6%).

 


“Parte bene il 2016 per il nostro mercato, grazie al successo dei nuovi modelli presentati ad Eicma – ha commentato Corrado Capelli, Presidente di Confindustria Ancma -. Rimane alta anche la fiducia delle famiglie che favorisce in generale la domanda interna e si confermano le previsioni di aumento del PIL anche se in modo contenuto. Sono in trend positivo le esportazioni e diminuisce la disoccupazione, mentre stenta ancora la produzione industriale e continua la volatilità finanziaria”.

 


Ma il rappresentante dell’industria del comparto incalza: “Un aiuto concreto al rilancio delle due ruote può scaturire dalle modifiche al Codice della Strada, in discussione proprio in queste settimane”.

 


Secondo i costruttori, occorrerebbe eliminare il vincolo dei 150cc per accedere alle autostrade. Mentre “La possibilità di utilizzare le corsie preferenziali consentirebbe di elevare il livello di sicurezza nelle città e ancora l'utilizzo dei proventi delle multe da investire nelle infrastrutture non penalizzanti per le due ruote, può incentivare più persone a viaggiare sui nostri veicoli”.

Andrea Zaghi