Economia, CDP: nel 2014 mobilitati 2,3 miliardi di euro per le infrastrutture
I risultati preliminari dello scorso anno sono stati analizzati dal Cda di Cassa depositi e prestiti
Roma, 30 gennaio 2015 – “In un quadro caratterizzato da una lenta ripresa dell’economia, CDP conferma il ruolo di operatore anticiclico a sostegno della crescita, conseguendo risultati in linea con quanto previsto nel Piano industriale 2013-2015”. Lo ha comunicato la stessa Cassa depositi e prestiti, a seguito della riunione di ieri del Consiglio di amministrazione, presieduto da Franco Bassanini, in cui sono stati analizzati i risultati preliminari dello scorso anno.
Nel 2014 il Gruppo CDP ha mobilitato e gestito risorse per complessivi 29 miliardi di euro circa, in aumento del 5% rispetto all’esercizio precedente. La sola capogruppo CDP ha mobilitato e gestito risorse per complessivi 19 miliardi di euro, registrando un +18% rispetto al 2013.
“Al risultato – si legge nel comunicato – hanno contribuito, in maniera rilevante, i nuovi strumenti di finanziamento alle imprese e l’attività di anticipazione dei debiti della Pubblica amministrazione per conto del MEF”.
CDP si è quindi soffermata sui propri tre principali ambiti di attività: infrastrutture; Enti pubblici e territorio; imprese.
In tema di infrastrutture, le risorse che CDP ha mobilitato per l’ammodernamento del Paese sono di circa 2,3 miliardi di euro, sostanzialmente in linea con l’anno precedente. “CDP – prosegue il comunicato – ha, inoltre, contribuito a rendere bancabili importanti opere infrastrutturali, sia attraverso la concessione di linee di credito, sia attraverso l’azione di fondi equity partecipati dalla capogruppo come F2i, Marguerite e Inframed”. Inoltre viene ricordata la realizzazione, attraverso Metroweb, di rilevanti investimenti per la realizzazione di infrastrutture digitali in quattro dei principali centri urbani del Paese.
Per quanto riguarda gli Enti pubblici e il territorio, CDP segnala che “per la prima volta dopo numerosi esercizi, nel 2014 si è registrato un sensibile aumento del volume dei mutui concessi agli Enti locali”. Nel corso dell’anno, infatti, sono state mobilitate e gestite risorse in favore delle amministrazioni locali per oltre 9 miliardi di euro, in aumento di circa il 60% rispetto all’esercizio precedente.
Passando alle imprese, infine, CDP sottolinea di aver fornito “un contributo rilevante alla ripresa dell’economia, attraverso il sostegno al sistema produttivo nazionale”, mobilitando circa 7,6 miliardi di euro.