Edilizia, al via la riforma del catasto
Ance: cabine di regia per monitorare il processo di revisione
Roma, 24 marzo 2014 - Cabine di regia per monitorare il processo di revisione del catasto. E’ questo l’obiettivo dell’associazione dei costruttori che ha aderito all’iniziativa promossa da Confedilizia. A seguito dell’approvazione della riforma del catasto, contenuta nella Delega Fiscale, diventa infatti operativa la costituzione di cabine di regia, a livello provinciale o interprovinciale, che dovranno lavorare in collaborazione con l’Agenzia delle Entrate e che avranno in seguito un ruolo di controllo nelle nuove Commissioni censuarie.
Tra i Decreti Legislativi di attuazione della Delega Fiscale è previsto quello sulla revisione dei valori catastali degli immobili, con il quale si perverrà all’attribuzione di un valore patrimoniale medio e di una rendita catastale, individuata in base alle reali caratteristiche degli immobili.
La revisione avverrà di concerto con i Comuni, occorre quindi per Ance “rafforzare il monitoraggio su tale processo, per evitare fenomeni di sopravalutazione di tali valori, con riferimento sia al patrimonio edilizio esistente, che ai fabbricati di nuova costruzione, per i quali sono già attribuiti valori in linea con l’andamento del mercato”. Secondo l’Ance “il lavoro di revisione degli estimi richiederà 5 anni e coinvolgerà ben 63 milioni di unità immobiliari presenti sul territorio nazionale”.
Il Decreto sulla revisione del catasto dovrebbe essere il primo tra quelli attuativi della Legge Delega Fiscale. In particolare, il Provvedimento definirà anche le nuove Commissioni censuarie e gli ambiti territoriali nel contesto delle tipologie edilizie omogenee.