Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Edilizia: diminuiscono gli occupati nel settore delle costruzioni

Il commento dell'Ance ai dati diffusi dall'Istat: siamo il settore con il dato più negativo

Roma, 2 settembre 2014 – “I dati diffusi dall’Istat relativi al secondo trimestre 2014 continuano ad essere negativi per il settore delle costruzioni”. Lo rivela l’Ance – Associazione nazionale dei costruttori edili, segnalando che gli occupati nel settore delle costruzioni sono diminuiti del 3,8% rispetto allo stesso trimestre del 2013. Inoltre, Anche nel primo trimestre del 2014 si era registrato un calo (-4,3%) rispetto allo scorso anno.

 

“Nel secondo trimestre 2014, siamo il settore con il dato più negativo, i servizi scendono dello 0,6% mentre riprende a crescere l’industria in senso stretto (+2,8% ) e l’agricoltura (+1,8%)” prosegue l’Ance. Il numero totale di occupati, in tutti i settori economici, ha registrato un leggero calo (-0,1%), pari a 14.100 occupati in meno rispetto allo stesso trimestre del 2013. Andando a guardare i singoli settori si scoprono però andamenti notevolmente diversi: un calo di 61.000 occupati nelle costruzioni e 91.500 nei servizi, l’aumento di 123.800 nell’industria in senso stretto e 14.600 nell’agricoltura.

 

Ance, sempre sulla base dei dati Istat, segnala inoltre che nel secondo trimestre 2014 l’economia italiana continua a decrescere: il prodotto interno lordo è infatti diminuito dello 0,2% sia rispetto al trimestre precedente sia rispetto allo stesso trimestre del 2013. “Il dato negativo del secondo trimestre 2014, è la sintesi di un andamento negativo nelle costruzioni e nell’industria in senso stretto e di modesti aumenti nei servizi e nell’agricoltura” commenta l’Ance.

 

Proseguendo con i dati, nel secondo trimestre 2014 gli investimenti in costruzioni registrano una riduzione del 2,3% rispetto allo stesso trimestre del 2013 e nella media del primo semestre 2014 il calo è del 2,2%rispetto al primo semestre 2013.

 

“Il consuntivo del primo semestre dell’anno è in linea con la valutazione Ance pubblicata nell’Osservatorio congiunturale del luglio scorso che per il 2014 stima una riduzione degli investimenti in costruzioni del 2,5% rispetto all’anno precedente (-6,9% nel 2013 rispetto al 2012)” conclude l’Ance.
 

MM