Edilizia: nel 2014 crescita ristrutturazioni e export
Presentata Made expo 2015, aspettative per il debutto dell'evento WorldWide a Mosca
Milano, 11 marzo 2014 - Le previsioni del settore EdiliziaArredo per il 2014 sono orientate all'ottimismo, grazie alle ristrutturazioni edili, che dovrebbero finalmente mettere fine alla contrazione del mercato interno, e alla decisa ripresa delle vendite all'estero che stanno tornando ai livelli pre-crisi con 633 milioni di euro di esportazioni previste per la fine del 2014.
Lo affermano i primi dati del rapporto EdiliziaArredo resi noti a Milano in occasione della presentazione dell'edizione 2015 di Made expo alla quale hanno partecipato anche il vice ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda, il presidente di Confindustria Giorgio Squinzi, il presidente di Assimpredil Ance Claudio De Albertis e il commissario del Governo per Expo 2015 Giuseppe Sala.
Si muove da queste positive premesse, dopo il successo dell'edizione 2013 (oltre 211mila visitatori), il cantiere per la prossima edizione di MADE expo, in programma a Fiera Milano Rho dal 18 al 21 marzo 2015, due mesi prima di Expo e che ne anticipera' i contenuti, le tecnologie e i materiali utilizzati per la realizzazione dell'Esposizione Universale.
MADE expo sara' articolato in quattro saloni specializzati (Costruzioni e materiali; Involucro e serramenti; Interni e finiture; Software, tecnologie e servizi), in grado di garantire l'incontro diretto tra domanda e offerta. La rassegna ospitera' pure i Demo Labs e gli Archi Labs, due ''incubatori di innovazione'' che garantiscono un dialogo tra aziende progettisti e installatori.
Grande attesa infine per la prima edizione di MADE expo WorldWide, in programma a Mosca dal 15 al 18 ottobre 2014, una presenza di primo piano in uno dei mercati piu' promettenti per le finiture made in Italy. La rassegna si svolgera' in contemporanea con i Saloni WorldWide, uno degli appuntamenti piu' attesi dagli operatori russi.