Expo Ferroviaria, il comparto scommette su ripresa
Edizione 2016 della manifestazione a Torino

Torino, 6 aprile 2016 - Le ferrovie potrebbero essere un elemento determinante per la ripresa economica, e certamente il settore scommette sulla ripartenza degli scambi e quindi degli investimenti anche in infrastrutture. E’ l’indicazione che arriva dall’edizione 2016 di Expo Ferroviaria di Torino che si svolge in questi giorni e che ospita il meglio della produzione del comparto.
La manifestazione ospita per tre giorni 270 espositori, il 38% stranieri provenienti da 22 Paesi e 66 nuove aziende. Sono presenti delegazioni da Cina, Francia, Germania, Polonia, Repubblica Ceca, oltre a Gran Bretagna e Stati Uniti.
Ma per avere un’idea delle cifre ormai in gioco, basta pensare che quest’anno alla manifestazione è presente anche la giapponese Jr - East Japan Railway Company, che da sola effettua ogni anno acquisti annuali di materiali ferroviari che si aggirano attorno a 1,85 miliardi.
“Il settore ferroviario è sempre più un'industria multinazionale. Questo vale sia per i produttori di attrezzature e prodotti, sia per le aziende che operano nel campo dei servizi ferroviari e il mercato italiano ne è un buon esempio – ha spiegato Stephen Brooks, presidente di Mack Brooks Exhibitions, società mondiale nelle fiere per l'industria ferroviaria -, molti dei più importanti produttori di apparecchiature ferroviarie sono parte di grandi aziende multinazionali, ma ci sono anche molte piccole aziende italiane altamente qualificate che servono un mercato ferroviario interno che continua a vedere alti livelli di investimenti anche quando le condizioni economiche sono più difficili”.