Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Ferrovie, Authority: taglio del 37% per pedaggi su rete Alta Velocità

ART vara 35 misure per garantire più servizi alle imprese del settore

Roma, 6 novembre 2014 - Un taglio del 37% al canone sulla rete dell’Alta Velocità. E’ la misura più importante tra le 35 varate dall'Autorità di regolazione dei trasporti per garantire, ha detto il presidente Andrea Camanzi, un quadro di regole "trasparente, coerente e prevedibile che favorisca i piani di sviluppo delle imprese ferroviarie e gli investimenti anche esteri".

Soddisfazione è stata espressa dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio Lupi, che ha detto che si tratta “di un primo grande e importante provvedimento, che conferma la linea già intrapresa dal ministero un anno fa, quando con un decreto furono ridotte del 15% le tariffe di pedaggio".

La riduzione prevista dal ricalcolo dovuto da Nuovo Trasporto Viaggiatori a Rfi per l’uso delle tratte comporta per l’operatore privato un risparmio di circa 30 milioni di euro. Ntv ha quindi commentato come “positivo questo che ritiene il primo indispensabile passo di un percorso ancora lungo”, mentre l’ad di FS, Michele Elia, in polemica con Ntv, ha affermato che “le misure avranno effetti negativi su Rfi che incasserà circa il 30% in meno, allungando la curva della restituzione del debito di Rfi per gli investimenti dell’Alta Velocità”.

Chiara Biggi