Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Ferrovie, Elia nominato Ad di Fs. Quattro donne nel nuovo Cda

Bilancio 2013 con un utile netto di 460 milioni di euro

Roma, 30 maggio 2014 - Ferrovie dello Stato, parte il dopo Moretti. Il Tesoro, che è azionista unico del Gruppo FS, ha scelto l'economista Marcello Messori come nuovo presidente e Michele Mario Elia come amministratore delegato. È stato anche interamente rinnovato il Consiglio di amministrazione, che si allarga da 5 a 9 consiglieri e diventa più rosa, con la presenza di 4 donne: Daniela Carosio, Gioia Ghezzi, Simonetta Giordani e Wanda Ternau. Gli altri consiglieri sono Vittorio Belingardi Clusoni, Giuliano Frosini e Federico Lovadina.

 

L'ampliamento del Consiglio sembra rispondere alla necessità di aprire il Gruppo ad una governance più in linea con le altre grandi società, anche in vista della possibile quotazione in Borsa del Gruppo.

Il nuovo Cda «dovrà lavorare nella direzione della continuità e delle nuove competenze che permettono di andare verso il futuro», ha dichiarato il ministro delle Infrastrutture Maurizio Lupi, indicando anche la prospettiva, da verificare insieme con il nuovo Cda, di una privatizzazione di una quota, sul modello di Poste.

 

Il Bilancio 2013

L’assemblea ha anche approvato il bilancio 2013, che - per il sesto anno consecutivo con segno positivo - si è chiuso con un utile netto di 460 milioni di euro. La crescita è stata determinata da un lato dall’incremento dei ricavi operativi, per la prima volta oltre gli 8,3 miliardi di euro (+1,2% sul dato 2012), dall’altro dalla diminuzione dei costi operativi (6.299 milioni di euro, -0,2%).

L’EBITDA supera per la prima volta la soglia dei 2 miliardi di euro (+5,8% rispetto al 2012), con un EBITDA Margin al 24,4% (+1,1%). L’EBIT raggiunge e supera per la prima volta gli 800 milioni di euro (818 milioni, contro i 719 di fine 2012), con un EBIT Margin al 9,8% (8,7% al 31 dicembre 2012).

 

Manuela Zucchini

  Chi è Michele Mario Elia