Fs: Italferr si aggiudica contratto in Iran da 12 mln per prima linea AV

Roma, 14 dicembre 2016 – FS Italiane rafforza la sua presenza in Iran attraverso Italferr, societa' d'ingegneria del Gruppo, che ha sottoscritto un contratto del valore complessivo di circa 12 milioni di euro con le istituzioni ferroviarie iraniane per i servizi di Project Management Consultancy (PMC), finalizzati alla realizzazione della prima linea ad alta velocita' del Paese, la Tehran - Qom - Isfahan. Italferr realizza con questo contratto la sua migliore performance nel Paese e consolida la sua crescita in Medio Oriente.
La societa' d'ingegneria si occupera' di supervisionare le attivita' connesse alla realizzazione di un'opera infrastrutturale fondamentale per i piani di sviluppo del Paese. La nuova linea AV avra' una lunghezza di 415 chilometri con una velocita' prevista non inferiore a 250 km/h. L'incarico a Italferr - prosegue la nota delle Fs - rafforza il rapporto di fiducia e collaborazione tra il Gruppo FS Italiane e le istituzioni ferroviarie iraniane. A questo proposito e' prevista a breve l'apertura di una "branch" in loco che consentira' di seguire da vicino ulteriori progetti di investimento che la Repubblica Islamica dell'Iran dedichera' alle opere infrastrutturali nel settore ferroviario.
Nell'aprile scorso, l'ad e direttore generale di FS Italiane, Renato Mazzoncini e il vice ministro dei Trasporti e presidente di RAI, Mohsen Pour Seyed Aghaei, avevano siglato il contratto quadro di cooperazione tra il Gruppo FS Italiane e le Ferrovie della Repubblica Islamica dell'Iran (RAI). L'infrastruttura ferroviaria dell'Iran si estende per circa 10mila km e prevede un ampliamento del network fino a 25mila km nel 2025, di cui 7.500 km di linee gia' in costruzione.
L'incarico a Italferr - prosegue la nota delle Fs - rafforza il rapporto di fiducia e collaborazione tra il Gruppo FS Italiane e le istituzioni ferroviarie iraniane. A questo proposito e' prevista a breve l'apertura di una "branch" in loco che consentira' di seguire da vicino ulteriori progetti di investimento che la Repubblica Islamica dell'Iran dedicherà alle opere infrastrutturali nel settore ferroviario.
Nell'aprile scorso, l'ad e direttore generale di FS Italiane, Renato Mazzoncini e il vice ministro dei Trasporti e presidente di RAI, Mohsen Pour Seyed Aghaei, avevano siglato il contratto quadro di cooperazione tra il Gruppo FS Italiane e le Ferrovie della Repubblica Islamica dell'Iran (RAI). L'infrastruttura ferroviaria dell'Iran si estende per circa 10mila km e prevede un ampliamento del network fino a 25mila km nel 2025, di cui 7.500 km di linee gia' in costruzione.