FS Italiane, IV Pacchetto ferroviario: avanti la liberalizzazione con regole reciproche tra Paesi
Nel Workshop Internazionale ad Expo primo confronto informale di Parlamento e Consiglio europei sui temi cruciali della riforma

Milano, 26 ottobre 2015 – Ferrovie dello Stato Italiane considera il IV Pacchetto Ferroviario un passo avanti molto importante verso la liberalizzazione in Europa dei servizi a mercato ed auspica che l’apertura alla concorrenza, in un contesto di reciprocità delle regole, sia la più rapida possibile. Ad illustrare la posizione FS, nell’odierna conferenza stampa ad Expo, l’amministratore delegato Michele Mario Elia. Hanno partecipato all’incontro con i giornalisti, nell’ambito del Workshop Internazionale sul IV Pacchetto Ferroviario organizzato ad Expo da Ferrovie dello Stato Italiane e CER - Community of European Railway and Infrastructure Companies, il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio e il Commissario europeo per i Trasporti, Violeta Bulc.
"Il Workshop internazionale sul IV Pacchetto Ferroviario, che si svolge oggi a Expo - ha scritto FS in un comunicato stampa -, rappresenta un primo momento informale di confronto di Parlamento e Consiglio europei sui temi oggetto della riforma, in attesa di un disegno di legge definitivo".
"Al centro dei lavori del Workshop - prosegue il comunicato -, la revisione della Direttiva 34/2012 su governance e liberalizzazione, la revisione del Regolamento 1370/2007 sui servizi pubblici ferroviari, il pilastro tecnico composto dalle nuove Direttive su Interoperabilità e Sicurezza e dalla revisione del Regolamento sull’Agenzia Ferroviaria Europea (ERA). Tutte regole di cruciale importanza per il mercato unico europeo del trasporto ferroviario, sia nel breve che nel lungo periodo, che è necessario definire con l’obiettivo di offrire servizi migliori e innovativi, ottenere un uso efficiente delle risorse pubbliche e attrarre anche investimenti privati".