Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Fs: In vendita Lotto C1 Roma Tiburtina

Il Gruppo FS Italiane mette in vendita il lotto C1 di Roma Tiburtina

Il Gruppo FS mette in vendita il lotto C1 di Roma Tiburtina. Un'operazione destinata a cambiare il volto di  questa zona della capitale: l'area di circa 7.200 metri quadrati, è adiacente all'ingresso lato Nomentano della stazione ed ricompreso nel piano di rigenerazione urbana.

Il bando di gara, che sarà pubblicato il 7 dicembre prossimo, prevede  una superficie utile lorda a destinazione d'uso ricettivo di 12 mila metri quadrati con base d'asta di oltre 12,45 milioni di euro e una superficie utile lorda a destinazione commerciale di 7 mila metri quadrati con base d'asta a 7,25 milioni. Le offerte dovranno essere presentate entro le ore 12 del 15 marzo prossimo.

"Tiburtina diventerà grazie a questo primo lotto che mettiamo in vendita, altri li venderemo poi, il nuovo cuore pulsante  della città", ha detto l'ad di Fs Gianfranco Battisti presentando il bando insieme alla sindaca di Roma Virginia  Raggi. "Rappresenta un grande valore perchè intorno alla  stazione ci sarà la Roma del futuro. C'e' tantissimo interesse, da parte di grandi investitori internazionali", ha aggiunto  Battisti.

La vendita del lotto C1, riferisce una nota del Gruppo, è curata da Fs Sistemi urbani, società del Gruppo Fs Italiane per la valorizzazione e commercializzazione delle aree non più funzionali all'esercizio ferroviario, per conto di Rete Ferroviaria italiana e con il supporto tecnico-amministrativo di Ferservizi.

Fs Sistemi urbani cura in particolare lo sviluppo del piano urbanistico, la  valorizzazione e la commercializzazione dei lotti edificabili. A Roma Tiburtina il primo lotto è stato venduto a Bnl, che ha già aperto la sua nuova sede nazionale, e il secondo all'Università La Sapienza, che ha un progetto per realizzare  laboratori di ricerca.

Il lotto C1 proposto in vendita, posizionato in adiacenza all'ingresso della stazione sul lato Ovest Nomentano, si  affaccia nel nodo di interscambio treno/metropolitana/autobus,  in una posizione strategica per realizzare un albergo e aree  commerciali.

Per rappresentare al meglio le potenzialità  dell'area in vendita, si legge ancora nel comunicato, Fs  Sistemi Urbani ha chiesto a tre giovani architetti di  sviluppare ognuno il proprio concept del lotto C1. I concept suggeriscono interventi di sviluppo in grado di rigenerare il quartiere attraverso nuovi spazi, pubblici e privati, capaci di trasformare questi luoghi in punti d'incontro, di scambio e di  socializzazione dei residenti e dei viaggiatori. Le tre vision insieme ad una mostra fotografica sull'area di Tiburtina sono in esposizione in stazione fino al 7 dicembre".