Gli italiani hanno speso di più per i carburanti
Nei primi sei mesi di quest'anno sborsati 26,5 miliardi: + 9,5% rispetto allo stesso periodo del 2016 a causa dell'aumento dei prezzi alla pompa

Nei primi sei mesi di quest’anno gli italiani hanno speso molto di più in carburanti per le loro automobili. Lo ha detto il Centro Studi Promotor sulla base dell’analisi delle informazioni contenute nella banca dati sui consumi e sui prezzi dei carburanti in Italia.
Stando alle informazioni analizzate, la spesa delle famiglie e delle imprese italiane per comprare benzina e gasolio auto nel primo semestre 2017 è arrivata alla bella cifra di 26,5 miliardi di euro. Stando ai calcoli del centro Studi, in questo modo rispetto allo stesso periodo dello scorso anno l'incremento è stato del 9,5% che corrisponde a una maggiore spesa di 2,3 miliardi. Questo nonostante il fatto che i consumi siano diminuiti dello 0,7%.
La causa del fenomeno è abbastanza chiara per Promotor. La crescita della spesa sarebbe infatti dovuta esclusivamente all'andamento dei prezzi alla pompa. Per la benzina, il prezzo medio ponderato è passato da 1,423 euro al litro del primo semestre 2016 a 1,537 euro del primo semestre 2017 (+8%). Ancora più elevato è l'incremento per il gasolio per auto. Il prezzo medio è passato infatti tra il primo semestre 2016 ed il primo semestre 2017 da 1,248 euro a 1,389 euro (+11,30%).