Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Gruppo Fs, bilancio positivo per il quinto anno consecutivo

Utile netto a 381 milioni di euro (+33,7%), prosegue trend in crescita

Roma, 21 maggio 2013 - Bilancio di esercizio 2012 con segno positivo, per il quinto anno consecutivo, per il Gruppo FS Italiane e trend dei risultati economici in crescita, con un utile netto a 381 milioni di euro (+33,7%). Il Consiglio di Amministrazione di Ferrovie dello Stato Italiane ha approvato il Bilancio di esercizio della Società e il consolidato del Gruppo FS Italiane al 31 dicembre 2012, redatti secondo i principi contabili internazionali (IAS/IFRS) adottati a partire dalla chiusura dell’Esercizio 2010.

La performance 2012, nonostante l’approfondirsi della crisi economica nazionale e internazionale, in particolare in Europa, conferma l’impegno di FS Italiane e del Gruppo per raggiungere, anche anticipatamente, gli obiettivi del Piano industriale 2011-2015. Il risultato economico si attesta a 381 milioni di euro (di cui 379 milioni di euro di pertinenza del Gruppo FS Italiane e 2 milioni di euro di terzi), in crescita di 96 milioni di euro rispetto al 2011. La crescita sottolinea l’impegno nel raggiungere gli obiettivi prefissati a fronte di un dato stabile nei ricavi operativi: confermati i circa 8,3 miliardi di euro del 2011.

EBITDA: supera per la prima volta la soglia di 1,9 miliardi di euro (EBITDA Margin al 23,3%), con un +7,6% rispetto ai 1.782 milioni di euro di chiusura dell’anno precedente.

EBIT in crescita: 719 milioni di euro (+8,3%), incremento di 55 milioni sul 2011.

Risultato netto, prosegue il trend in crescita: in utile per il quinto anno consecutivo; il risultato netto sconta il peso della gestione finanziaria negativa per 290 milioni di euro, in leggero peggioramento rispetto all’Esercizio 2011 (43 milioni). I costi operativi scendono di 172 milioni di euro (-2,7%).

I ricavi delle vendite e delle prestazioni superano la soglia dei 7,5 miliardi di euro, di cui: 5.938 milioni di euro ricavi da servizi di trasporto, 1.340 milioni di euro ricavi da servizi di infrastruttura e 233 milioni di euro da altri ricavi.

In tale contesto questa la performance economica delle due maggiori Società del Gruppo:

• Trenitalia chiude l'esercizio 2012 con un utile netto di 206,5 milioni di euro, rispetto ad un utile 2011 di 156 milioni di euro, accompagnato da un EBITDA Margin passato dal 24,4 al 24,6%. I ricavi da servizi di trasporto (5.129 milioni di euro), pur nella situazione congiunturale di crisi economica, tengono con una diminuzione di dimensione contenuta (-3% circa).

• RFI-Rete Ferroviaria Italiana contribuisce al miglioramento dei risultati del Gruppo chiudendo il 2012 con un risultato netto di 160 milioni di euro, in crescita di 62 milioni di euro rispetto al 2011, consolidando la sua performance positiva grazie ad un EBITDA pari a 377 milioni e a un EBIT pari a 246 milioni di euro. I ricavi da servizi di infrastruttura aumentano di 188 milioni di euro (+9,2%) raggiungendo quota 2.235 milioni di euro (2.046 nel 2011). Si segnala in particolare l’aumento dei ricavi da pedaggio (+59 milioni di euro), determinato dagli introiti a più alto valore (AV/AC).

Mario Avagliano