Honolulu, appalto da 1,3 Miliardi di Dollari per Ansaldo Sts
Nuova linea di metrò di Honolulu, nelle isole Hawaii
Roma, 5 gennaio 2012 - Ansaldo Sts, in consorzio con Ansaldo Breda, ha vinto il contratto per realizzare la parte tecnologica della nuova linea di metrò di Honolulu, nelle isole Hawaii, che ha come caratteristica tecnica di essere "driverless", a guida automatica e senza conducente a bordo. Si tratta della decima linea metropolitana che Ansaldo realizza con queste caratteristiche, tra le ultime Copenaghen, Riyadh, Brescia e Salonicco. Il contratto prevede la progettazione, la costruzione, l'esercizio e la manutenzione della nuova linea per la città di Honolulu, lunga circa 32 chilometri e con 21 stazioni. La quota di Ansaldo Sts ammonta a 1,136 miliardi di dollari, mentre quella di Ansaldo Breda - che fornirà le vetture - ammonta a 198 milioni di dollari. La progettazione e costruzione avranno una durata di 8 anni, mentre l'esercizio e manutenzione della linea inizieranno nel 2015 per la prima tratta e nel 2019 fino al 2029 per l'intera linea. Come ha ricordato l'ad del gruppo Sergio De Luca si tratta del contratto "con il più alto controvalore della storia di Ansaldo Sts" e conferma il valore della società nel settore dei trasporti ferroviari. La notizia è stata salutata con un rialzo del titolo in Borsa. In particolare di Ansaldo Sts, salita più del 2%, sopra i 7 euro.