Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Il mercato dell'auto in Europa cresce ancora ma frena la corsa

A giugno +6,5%; in sei mesi immatricolati oltre 8 milioni di veicoli

Torino, 15 luglio 2016 – Cresce ma meno di prima il mercato europeo delle auto. Ad affermarlo sono state sia Acea (l’associazione dei costruttori europei), sia Anfia (l’associazione italiana dei fabbricanti di autoveicoli). I dati si riferiscono a giugno e indicano come lo scorso mese le immatricolazioni siano state pari a 1.507.303, il 6,5% in più dello stesso mese 2015. In questo modo, nei sei mesi del 2016 appena trascorsi, sono state consegnate 8.090.870 vetture, pari a un incremento del 9,1% sull'analogo periodo dell'anno scorso. Quello di giugno è stato comunque il mese numero 34 di crescita continua del mercato.


Secondo Anfia, il buon risultato di giugno è stato provocato dalla crescita di Italia (+11,9%), Spagna (+11,2%) e Germania (+8,3%), mentre il mercato francese è rimasto stabile (+0,8%) e quello inglese ha mostrato una lieve contrazione (-0,8%) per via del crollo della domanda dei privati. Semper stando alle elaborazioni di Anfia, inoltre, complessivamente i cinque mercati più importanti, dove vive e si sposta il 63% della popolazione dell'Ue28, hanno immatricolato il 73,8% del mercato Ue28-Efta a giugno, pari a 1,11 milioni di autovetture, con un incremento del 5,3%.

Andrea Zaghi