Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Il ministro Barca rimette il Sud sui binari

Ecco a chi andranno i fondi comunitari destinati alle ferrovie

Roma, 9 febbraio 2012 - Il ministro della Coesione territoriale, Fabrizio Barca, ha rimodulato la destinazione dei fondi comunitari destinati alle infrastrutture del Mezzogiorno. Una delle principali novità riguarda il riscadenzamento dei soldi destinati alle Ferrovie. Si tratta di 11,7 miliardi di euro che le Fs utilizzeranno per infra-strutturare il Sud sulla base di progetti che sono stati concordati tra ministero e regioni del Mezzogiorno il 15 dicembre scorso e che sono stati approvati dal Cipe il 20 gennaio. Gli 11,7 miliardi sono stati suddivisi, a livello regionale, in questo modo: alla Calabria vanno 765 milioni, alla Campania 5 miliardi e 590 milioni, alla Puglia 1,5 miliardi, alla Sardegna 260 milioni e alla Sicilia 3,5 miliardi. Il tutto per portare a termine 41 progetti. Tra questi, quello che verrà ultimato più in là nel tempo riguarda la tratta Catenanuova-Enna, che dovrebbe essere realizzata a metà del 2023 con un costo totale di 1 miliardo e 496 milioni. Per la rete sarda si prevede solo un > entro il 2016 con investimenti pubblici per 260 milioni. Altri 270 milioni serviranno per l'asse ferroviario Salerno-Reggio Calabria. In Campania, infine, il progetto più costoso è quello per la tratta Apice-Orsara: 2 miliardi e 676 milioni.

di Marco Cobianchi (Italia Oggi)