Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Inflazione, Istat: "A febbraio aumento record da 2008 col +2,4%"

Secondo l'Istat "l'accelerazione dell'inflazione risente aumento trasporti"

Roma, 1° marzo 2011 - Prezzi in aumento a febbraio. Secondo le stime preliminari fornite dall'Istat, l'indice nazionale, comprensivo dei tabacchi, cresce dello 0,3 per cento rispetto a gennaio e del 2,4 per cento rispetto a febbraio 2010, ai livelli massimi da febbraio 2008 (era al 2,7%). L'inflazione acquisita per il 2011 e' dell'1,5 per cento e quella di fondo, calcolata al netto dei beni energetici e degli alimentari freschi, e' dell'1,7 per cento. Al netto dei soli beni energetici, il tasso di crescita tendenziale dell'indice dei prezzi al consumo e' pari all'1,8 per cento. Sempre sulla base di stime preliminari, l'indice armonizzato dei prezzi al consumo (Ipca) aumenta dello 0,2 per cento su mese e del 2,1 per cento su anno. Secondo l'Istat "l'accelerazione dell'inflazione registrata a febbraio risente in primo luogo delle tensioni sui prezzi dei servizi, e in particolare di quelli relativi ai trasporti. Un effetto di sostegno alla dinamica dell'indice generale deriva anche dall'andamento dei prezzi dei beni energetici non regolamentati e dei beni alimentari".

Scendendo nel dettaglio i maggiori incrementi congiunturali dei prezzi riguardano appunto i trasporti (+0,8 per cento), abitazione, acqua, elettricita' e combustibili (+0,5 per cento) e i prodotti alimentari e bevande analcoliche (+0,4 per cento). In calo risultano i prezzi dell'Istruzione (-0,1 per cento). Sul piano tendenziale i rialzi piu' robusti interessano ancora una volta i trasporti (+5,3 per cento), abitazione, acqua, elettricita' e combustibili (+4,3 per cento) e altri beni e servizi (+3 per cento); quelli piu' contenuti invece le divisioni ricreazione, spettacoli e cultura (+0,4 per cento) e servizi sanitari e spese per la salute (+0,6 per cento). In flessione invece i prezzi delle comunicazioni (-0,6 per cento). Per quanto riguarda alcuni prodotti specifici cresce dello 0,3 per cento da gennaio e dell'1,2 per cento su anno il prezzo del pane, e quello della frutta fresca rispettivamente dell'1,8 e del 2,4 per cento. In aumento anche il costo della benzina (+0,8 per cento e +11,8 per cento) e quello del gasolio (+1,1 per cento e +18 per cento).