Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Infrastrutture: accordo Ministero-Invitalia per le aree di crisi

Portafoglio di progetti strategici per promuovere gli investimenti

Roma, 11 marzo 2014 – Realizzare programmi e interventi per lo sviluppo e la crescita economica nella aree sottoutilizzate e di crisi industriale del Paese. E’ questo il nucleo dell’accordo tra Invitalia (l'Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa) e il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Il protocollo d'intesa, firmato oggi dal ministro Maurizio Lupi e dall'amministratore delegato di Invitalia Domenico Arcuri, ha tra i punti principali, oltre al sostegno per la realizzazione del Piano Infrastrutture Strategiche (PIS), la definizione di un “Portafoglio Progetti Strategici” per promuovere le opportunità di investimento - anche nell’ambito di opportune missioni all’estero - presso potenziali investitori internazionali, istituzionali e privati.

 

L’accordo prevede, inoltre, la definizione e la realizzazione di specifici programmi e interventi, finanziati con risorse nazionali e fondi europei della programmazione 2014-2020, destinati allo sviluppo economico e alla coesione territoriale. E’ previsto, in questo ambito, l’utilizzo dei Contratti Istituzionali di Sviluppo (D.LGS. 88/2011) con interventi in alcuni settori: turistico, nautica da diporto, risparmio energetico e la riqualificazione territoriale, aree di crisi industriale e ambientale.

Entro due mesi Invitalia e Ministero delle Infrastrutture definiranno un Piano Operativo per circoscrivere gli ambiti, le priorità e le modalità di intervento oltre ai risultati programmati per il 2014.

M.Z.