Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Infrastrutture: Castellucci, serve lista priorità

Roma, 14 marzo 2012 - Una "lista di priorità estremamente più stretta", con opere che garantiscano la competività nel medio-lungo termine, "sulle quali poi bisogna migliorare le certezze degli iter amministrativi". Questo, secondo l'amministratore delegato di Autostrade per l'Italia e Atlantia Giovanni Castellucci, è quello che serve per la realizzazione delle infrastrutture in Italia. "Le infrastrutture servono e aiutano l'economia non in quanto permettono di spendere a breve, ma per un miglioramento in termini di competitività nel medio-lungo termine'', ha detto Castellucci intervenendo a 'Nove in punto' su Radio24. Se un'opera infrastrutturale ''non determina un aumento di competività è un fuoco di paglia''. Il problema dell'Italia, secondo Castellucci, è che, ''se è aleatorio il processo autorizzativo, il Paese è costretto avere tante opere in priorità e questo e' sbagliato, si corre il rischio di interventi scoordinati tra loro''. L'ad di Autostrade ha quindi aggiunto che la cronaca delle ultima settimane è ''abbastanza illustrativa'' di questa situazione. Nello specifico, nel caso della Tav, Castellucci ha detto di non voler entrare nel merito, ma ha evidenziato che ''c'e' un problema di metodo: il bilanciamento tra i diritti di pochi, legittimi, e gli interessi di tanti, che è l'essenza della democrazia e della civilità. In Italia - ha aggiunto - gli interessi di tanti non sono abbastanza rappresentanti come i diritti di pochi''. Castellucci ha quindi ricordato l'esempio della Gronda di Genova, dove ''noi coraggiosamente in Italia, in anticipo rispetto a tutti i disegni di legge che stanno venendo fuori, due anni fa abbiamo attivato il dibattito pubblico, che fu un grande successo per noi''.