Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Infrastrutture, Ciaccia: sarà data la priorità alle opere dentro i corridoi europei

Ecco l'elenco delle opere prioritarie

Venezia, 13 febbraio 2012 - "Le tratte italiane dei quattro corridoi della rete Ten-T 'essenziale' che interessano il nostro Paese, sono prioritarie per il Governo”. E' quanto ha affermato il vice ministro alle Infrastrutture e ai Trasporti, Mario Ciaccia, intervenendo all'inaugurazione dell'Anno Portuale a Venezia. Ciaccia ha spiegato che: "il Corridoio Adriatico-Baltico, il Corridoio Mediterraneo, il Corridoio Helsinki-La Valletta e il Corridoio Genova-Rotterdam e i porti e gli aeroporti considerati terminali della stessa rete sono, e saranno l'oggetto dell'attenzione prioritaria del Governo all'interno del Programma delle infrastrutture Strategiche ai sensi della Legge Obiettivo, programma che andrà eventualmente modificato in coerenza".

Secondo il viceministro infatti, "il complesso delle norme emanate negli ultimi due mesi dal governo non può essere riguardato come una serie disarticolata di disposizioni spot" , ma si tratta del risultato di "una visione di assieme e sinergica in cui infrastrutture e logistica si integrano tra loro. Visione in cui giocano un ruolo centrale le regole avviate sulla liberalizzazione dei mercati e la semplificazione delle procedure amministrative".

Così, dice Ciaccia "Si comprende come la politica infrastrutturale in generale, e quella delle infrastrutture portuali in particolare sia mirata a dare priorità di attuazione al complesso delle infrastrutture che scaturirà definitivamente dal processo di revisione della rete trans-europea di trasporto 'essenziale' in corso" per ottenere "maggiori e più rapidi risultati di accelerazione della crescita economica del Paese per il tramite di un aumento della sua competitività.