Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Infrastrutture: interventi in Toscana per 12,8 mld di euro

Firenze, 30 marzo 2011 - Ammontano a 12,8 miliardi di euro i costi per gli interventi infrastrutturali in Toscana inseriti dalla Regione nella nuova intesa in via di definizione con il Governo; i finanziamenti disponibili ammontano a 6,3 miliardi, mentre sono necessari altri 6,4 mld, e di questi 1,5 mld sono individuati in particolare come 'immediate priorita' di finanziamento'.

E' quanto reso noto oggi dall'assessore toscano ai trasporti, Luca Ceccobao, in una comunicazione al Consiglio regionale sullo ''stato di attuazione dell'atto aggiuntivo all'intesa generale tra Governo e Regione Toscana sulle infrastrutture di trasporto del 22 gennaio 2010''. Ceccobao ha ricordato che ''in questo quadro non sono riepilogati i costi degli interventi autostradali a carico di Autostrade per l'Italia per il territorio toscano, che sono in continuo aggiornamento, e sono indicativamente pari a 4,7 miliardi di euro di cui 2,6 per lavori in corso e 2,1 per progetti da appaltare o approvare''.

''Come Regione Toscana - ha sottolineato - vogliamo confermare l'intesa con il Governo che riguarda opere nazionali che sono sul territorio toscano e sulle quali il Governo deve mettere le risorse. L'intesa non deve essere un catalogo ma deve contenere impegni concreti perche' la Toscana non vuole partecipare ad uno spot ma chiede il rispetto dei finanziamenti e dei progetti''. Secondo Ceccobao ''nel dibattito da Pdl e Lega Nord non sono arrivate proposte ma solo critiche alla Regione su opere che deve fare il Governo''. L'assessore ha poi spiegato che la Toscana ''ha schierato due strumenti nuovi per velocizzare i tempi''.

''L'intesa va bene - ha aggiunto - ma non ci basta e per quelle opere per cui il Governo dice che non ci sono i soldi come la E78, la Grosseto-Fano, l'ammodernamento della Siena-Firenze e la Fi-Pi-Li, abbiamo aperto un tavolo tecnico e siamo disponibili a discutere di un project financing''.

Come secondo strumento, ha detto ancora, ''la Regione ha proposto un protocollo ad Aspi, societa' concessionaria delle autostrade, ad Anas, e al Ministero per segnare puntualmente la tempistica e le risorse messe a disposizione per la realizzazione delle terze corsie per la A1 e la A11. Da parte sua la Toscana e' disponibile a fare la sua parte per quanto riguarda le procedure''.

Alla comunicazione erano collegate quattro mozioni, tutte approvate, che impegnano, tra l'altro, la Giunta toscana a chiedere al Governo e a Rfi la piena attuazione degli impegni sull'Alta velocita' in Mugello; a integrare nell'intesa con il Governo opere finalizzate al miglioramento della viabilita' nell'area fiorentina e per l'Av; e prevedere un importo di 200 milioni per il potenziamento della viabilita' di Lucca est e altri 60 mln per la velocizzazione della tratta ferroviaria tra Montecatini Terme e Lucca.