Infrastrutture: Matteoli, per il Mose altri 480 milioni

Roma, 29 aprile 2011 - "Il finanziamento di 480 milioni di euro sottoscritto oggi a Roma tra la Banca europea degli investimenti e il Consorzio Venezia Nuova in favore del Mo.Se dimostra ancora una volta la ferma volontà del governo di completare nei tempi previsti, il 2014, la realizzazione del manufatto che salvaguarderà la città di Venezia dal fenomeno dell'acqua alta". Lo dichiara il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Altero Matteoli. "Con il finanziamento odierno - aggiunge il ministro - in due anni e mezzo la Bei ha garantito complessivamente risorse per circa 6 miliardi di euro per le infrastrutture italiane (fra queste la linea metropolitana C di Roma, la A14, l'Av Firenze-Bologna), a riprova che l'accordo stipulato nell'ottobre del 2008 a Lussemburgo, che prevede finanziamenti fino a 15 miliardi di euro, sta funzionando producendo frutti concreti per il nostro Paese. Sono fatti che smentiscono peraltro le immotivate polemiche sollevate da più parti sulla presunta carenza finanziaria per l'infrastrutturazione. In un periodo di scarse risorse pubbliche il governo si è mosso con successo per garantire ugualmente la realizzazione delle opere pubbliche indispensabili per lo sviluppo dell'economia. Sono grato al vicepresidente della Bei, Dario Scannapieco, per il fattivo impegno profuso in questi anni e sono certo che la sintonia con gli uffici del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti proseguirà anche in futuro".