Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Infrastrutture: Toscana verso legge speciale per opere strategiche

Provvedimento permetterà di snellire tempi realizzazione

Firenze, 8 febbraio 2011 - Una legge speciale per accelerare il percorso di realizzazione delle opere pubbliche di interesse strategico. È quella, informa una nota, a cui sta lavorando la Giunta toscana e che è stata oggi al centro di una seduta congiunta delle commissioni ambiente e mobilità del Consiglio regionale, presiedute rispettivamente da Vincenzo Ceccarelli (Pd) e Fabrizio Mattei (Pd).
Il provvedimento, sul quale le due commissioni si riuniranno nuovamente nelle prossime settimane, prevede una ''disciplina speciale per le opere considerate strategiche per lo sviluppo socio economico della Toscana e per quelle non strategiche ma finanziate anche in parte dalla Regione''.
Intento della proposta, ''prevedere un percorso accelerato che consenta di avere tempi certi di realizzazione''. Per questo, si legge ancora, si prevede la realizzazione di un ''documento operativo il cui cronoprogramma definisca le singole fasi e i relativi tempi di realizzazione''; un ''monitoraggio regionale mirato al rispetto dei tempi delle varie fasi''; una ''attrazione in Regione delle competenze in materia di Via (Valutazione di impatto ambientale) di vincolo paesaggistico e idrogeologico''; la ''semplificazione delle procedure autorizzative ambientali''; e ''poteri sostitutivi in caso di inerzia degli enti competenti sulle singole fasi''.
La seconda parte del provvedimento è dedicata invece alle opere non strategiche finanziate anche dalla Regione e che prevede delle ''diffide in caso di ritardo'', una ''eventuale revoca dei finanziamenti'', e il ''possibile esercizio dei poteri sostitutivi''. Per Ceccarelli l'iniziativa è ''lodevole e sarà una legge da monitorare nell'efficacia'' anche perché ''sarà di complessa attuazione''. Secondo Mattei è una ''norma importante che punta a mettere in campo iniziative per velocizzare la realizzazione delle opere. Il nostro intento sarà quello di approvarla velocemente, dopo un opportuno approfondimento e magari proponendo anche emendamenti''.


(Fonte Ansa)