Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Ingegneria, OICE: molto produttiva la missione governativa in Congo

Il vice presidente Giorgio Lupoi: "Necessario rafforzare le sinergie della filiera dell'ingegneria"

Roma, 28 gennaio 2015 – Promuovere le potenzialità dell’ingegneria italiana all’estero e rafforzare le opportunità di business tra l’Italia e il Congo. Sotto questi auspici si è svolta nei giorni scorsi la missione governativa nello stato africano, guidata dal viceministro per lo Sviluppo economico, Carlo Calenda, cui ha partecipato anche l’OICE assieme ad altre associazioni imprenditoriali e istituzioni finanziarie.


“La missione organizzata dal MISE, MAE, Ice e Confindustria – ha detto il vice presidente OICE, ing. Giorgio Lupoi – ritengo che abbia avuto un particolare valore strategico non soltanto perché ha dato seguito alle iniziative avviate a luglio, ma anche perché ha gettato le basi per inserire il nostro sistema nell’ambito della programmazione degli interventi che il paese ha in animo di attuare nei prossimi anni nel settore delle infrastrutture”.


“Ritengo che le nostre società, che peraltro sono in qualche misura già presenti in loco – ha proseguito Lupoi –, potranno cogliere appieno le opportunità che emergeranno; stiamo infatti parlando di un paese che comunque amplierà anche la propria capacità produttiva nel settore dell’oil and gas, come confermano i positivi risultati delle esplorazioni condotte dal gruppo Eni”.


L’OICE ha spiegato che cercherà di svolgere un ruolo centrale nell’organizzazione della filiera dell’ingegneria. “L’Associazione, come accade per tutte le iniziative che portiamo avanti anche in altri paesi di interesse per l’ingegneria e l’architettura italiana, è pronta a svolgere un ruolo di traino, di networking e di organizzazione delle sinergie che tutte le società di ingegneria potranno mettere a disposizione dell’intera filiera produttiva, di cui ovviamente la fase progettuale rappresenta il primo e strategico incipit; su questo – ha concluso Lupoi – non possiamo che supportare il viceministro Calenda nei positivi sforzi che il Governo sta facendo per favorire l’internazionalizzazione delle imprese italiane”.


Nel corso della missione, ha infine segnalato l’associazione, il viceministro Carlo Calenda ha dato la sua disponibilità per ulteriori incontri con OICE nei quali definire e concordare strategie per la promozione dell’Ingegneria all’estero.