Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Intelligent Transport in Europe: Presentato il programma Easy-Way

ITS Conference 2010

Roma, 6 ottobre 2010 - Si è tenuta a Bruxelles lo scorso giugno la prima Conferenza Europea sui Trasporti Intelligenti organizzata dalla Commissione Europea. I sistemi di Trasporto Intelligente (ITS) hanno l’obiettivo di rendere il trasporto globale più sostenibile gestendo al meglio i crescenti flussi di traffico e, come sottolineato da Siim Kallas, vice Presidente della Commissione e Commissario europeo, giocano un ruolo fondamentale per facilitare il collegamento tra le differenti modalità di trasporto. Il tema della conferenza, discusso dai maggiori esponenti delle istituzioni europee, è stato suddiviso in: • priorità d’implementazione del Piano d’Azione ITS; • impatto atteso dall’imminente Direttiva ITS; • strumenti europei a supporto dell’impiego degli ITS; • importanza della disponibilità dei dati per raggiungere un efficiente servizio di gestione ed informazione del traffico; • barriere e opzioni per impiego ed integrazione delle applicazioni ITS. Alla Conferenza è intervenuto il direttore Generale della TEN-t EA, Dirk Beckers, che ha presentato il ruolo dell’Agenzia Europea per le reti TEN, che converte in azione le strategie definite dalla Commissione europea, e ha presentato il programma Easyway. EasyWay è un progetto europeo di diffusione degli ITS sui principali corridoi TERN guidata da autorità stradali nazionali e degli operatori con le parti correlate, compresa l'industria automobilistica, operatori telecom e soggetti economici del trasporto pubblico. Fissa obiettivi chiari, identifica l'insieme dei servizi necessari per la distribuzione europea (Traveller Information , gestione del traffico e trasporto merci e Logistic Services ) ed è una piattaforma efficace che permette di raggiungere un impiego coordinato e combinato di servizi. EasyWay incorpora tutte le Regioni Euro attuali e facilita l'integrazione dei nuovi Stati membri e settori nuovi, come i paesi baltici, la Grecia e Sud Italia.

  Sito progetto EasyWay

  Sito Commissione Europea

  Sito Unione Europea