Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Istanbul: inaugurato il ponte dei record con 8 corsie autostradali e 2 linee ferroviarie

Si tratta del ponte sospeso più largo al mondo con torri che superano l'altezza della Tour Eiffel

Roma, 29 agosto 2016 - La via della seta riparte da Istanbul. Il 26 agosto è stato inaugurato il ponte Yavuz Sultan Selim, il terzo ponte sul Bosforo la cui realizzazione ha richiesto poco meno di tre anni.

 

Un'infrastruttura “meravigliosa” che, secondo quanto riferisce il premier Binali Yildirim, riapre la "storica via della seta, cha va dalla Cina fino a Londra".

 

Nato con l’obiettivo di ridurre il traffico congestionato di Istanbul e di migliorare i collegamenti tra l’Europa e l’Anatolia, il ponte diventerà un'infrastruttura chiave anche per raggiungere il prossimo grande progetto della Turchia: l'aeroporto più grande d'Europa, già in fase di costruzione.

 

Il terzo ponte sul Bosforo è un’opera ingegneristica da record: si tratta infatti del ponte sospeso, dotato anche di ferrovia, più lungo al mondo (1,4 km); sul suo impalcato, tutte sullo stesso livello, ospita un'autostrada a 8 corsie e 2 linee ferroviarie e con i suoi 59 metri di larghezza si tratta del ponte sospeso più largo al mondo. Anche le sue torri, a forma di A , che raggiungono 322 metri, sono da record.

 

L’opera è stata realizzata anche dal gruppo italiano Astaldi che ha un terzo della joint venture (Ica Ic Ictas-Astaldi) che nel 2012 si è aggiudicata la concessione da oltre 3 miliardi di dollari per la costruzione e gestione, in regime di concessione, di 150 chilometri dell’autostrada della Northern Marmara Highway, che collegano le città di Odayeri e Pasakoy.

Monica Beneduci