Istat, aumenta a settembre indice del costo di costruzione
I contributi maggiori alla crescita tendenziale dell'indice derivano dal costo della manodopera (+0,5%) e in misura minore dai materiali (+0,2%)
Roma, 7 novembre 2013 - Aumenta l'indice del costo di costruzione di un fabbricato residenziale. Nel mese di settembre, rileva l'Istat, tale indice ha fatto registrare un incremento dello 0,1% rispetto al mese precedente e dello 0,7% nei confronti di settembre 2012. I contributi maggiori alla crescita tendenziale dell'indice derivano dal costo della manodopera (+0,5%) e in misura minore dai materiali (+0,2%).
Rispetto a luglio, gli indici per gruppo di costo aumentano dello 0,1% per i materiali, mentre rimangono invariati per la manodopera, per i trasporti e per i noli. Rispetto al corrispondente mese di settembre del 2012, il costo della manodopera aumenta dell'1%, quello dei materiali dello 0,4%, quello dei trasporti e quello dei noli dello 0,5%.
All'interno dei materiali, specifica l'Istituto nazionale di statistica, gli aumenti congiunturali più rilevanti riguardano le categorie impermeabilizzazione, isolamento termico (+2,7%) e pietre naturali e marmi (+1,1%). In termini tendenziali, gli incrementi maggiori si registrano per impermeabilizzazioni, isolamento termico (+5,9%) e laterizi e prodotti in calcestruzzo (+1,5%).
Rispetto a luglio, gli indici per gruppo di costo aumentano dello 0,1% per i materiali, mentre rimangono invariati per la manodopera, per i trasporti e per i noli. Rispetto al corrispondente mese di settembre del 2012, il costo della manodopera aumenta dell'1%, quello dei materiali dello 0,4%, quello dei trasporti e quello dei noli dello 0,5%.
All'interno dei materiali, specifica l'Istituto nazionale di statistica, gli aumenti congiunturali più rilevanti riguardano le categorie impermeabilizzazione, isolamento termico (+2,7%) e pietre naturali e marmi (+1,1%). In termini tendenziali, gli incrementi maggiori si registrano per impermeabilizzazioni, isolamento termico (+5,9%) e laterizi e prodotti in calcestruzzo (+1,5%).