A Italferr il progetto del Tunnel Trasandino
Il tunnel composto di una serie di gallerie sarà lungo 45 km

La società d’ingegneria del Gruppo Fs Italferr ha ottenuto nei giorni scorsi un nuovo incarico aggiudicandosi la gara d’appalto per il progetto del Tunnel Trasandino in Perù. Il valore della commessa affidata alla società di Fs è pari a 1,6 milioni di euro. La gara è stata vinta in associazione con altre società internazionali d’ingegneria. Il progetto realizzato dalla società italiana sarà incentrato sullo studio trasportistico, sulle analisi economico-finanziarie, le soluzioni tecnologiche da adottare e le componenti architettoniche riguardanti il tunnel, che avrà una lunghezza di 45 km complessivi e sarà costruito attraverso alcune gallerie.
Come spiegato da Italferr il progetto è alla base di quello più grande del Ministero dei Trasporti del Perù di costruire collegamenti funzionali tra la capitale e le regioni centrali dello Stato, strategici per il benessere economico e il progresso ambientale e non solo del Paese e in particolare di quelle zone. Oltre al tunnel Trasandino, sono inserite anche le gallerie San Bartolome' (lunga 5,5 km) e San Miguel de Viso (15 km).
Italferr è molto orgogliosa di questo e come ha dichiarato Carlo Carganico, Ad di Italferr: “L’aggiudicazione in Perù della gara per il progetto del Tunnel Trasandino è un’ulteriore conferma dell’eccellenza ingegneristica italiana, in particolare di Italferr e del Gruppo FS Italiane. Il Perù è per noi un paese strategico e ha scelto la nostra società quale partner per lo sviluppo dei suoi progetti infrastrutturali e di mobilità. Italferr è già presente in Perù dal 2015 con le attività di coordinamento per l’integrazione della metropolitana di Lima.”