In Italia cresce il comparto dell'auto
Torino, 11 luglio 2016 - Bene la produzione di auto e bene l’andamento dell’automotive italiano in generale. Sono queste le due notizie positive che Anfia (l’Associazione italiana dei fabbricanti d’auto), ha diffuso analizzando i dati Istat mese su mese e dall’inizio dell’anno a fine maggio scorso. Stando ad Anfia, quindi, la produzione di auto in Italia a maggio ha segnato un +10% rispetto allo stesso mese del 2015. In questo modo, sono stati prodotti più di 68mila veicoli, nei primi 5 mesi dell'anno con un incremento del 13%. A spingere in alto la produzione di auto, è stata principalmente la domanda interne che nello stesso periodo è cresciuta del +19,2%. Per quanto riguarda l’automotive in generale (cioè per tutto il complesso della produzione industriale che ruota attorno alla produzione di autoveicoli), a maggio la crescita è stata del 6,6%, mentre il dato tendenziale dei primi cinque mesi è arrivato al +7.5%. “La produzione italiana di parti e accessori per autoveicoli – ha sottolineato il Direttore Gianmarco Giorda - chiude maggio con un lieve aumento (+0,2%) dei volumi, mentre nella media dei primi cinque mesi si rileva un calo del 0,9%. In ogni caso – ha proseguito Giorda – ad aprile 2016 gli ordinativi di questo specifico settore sono cresciuti del 4,5%, con un rialzo del 5,1% sul mercato interno e del 3,8% all'estero. Il fatturato della componentistica, infine, risulta in aumento del 3,4% ad aprile (+4% mercato interno, +2,7% fatturato estero)”. Lungo il 2016, gli ordinativi sono stati per l’automotive pari al +3,2% ad aprile, e al +9,7% nei primi quattro mesi.