Italia-Iran: Anas fa punto su corridoio Golfo-Azerbaijan
Roma, 13 aprile 2016 - Il presidente di Anas Gianni Vittorio Armani, in missione in Iran con il pool di imprese che hanno accompagnato il premier Matteo Renzi, ha fatto il punto sull'avanzamento delle attività tecniche avviate in Iran dalla controllata Anas International Enterprise per la realizzazione del corridoio stradale Nord-Sud che dal porto di Bandar-E-Imam sul Golfo Persico arriva fino al confine nord con l'Azerbaijan passando per la città di Tabriz.
Il supporto tecnico italiano è frutto di un accordo di cooperazione siglato a febbraio fra il gruppo Anas, la controllata Anas International Enterprise e l'Ente Iraniano
incaricato della costruzione delle nuove grandi infrastrutture di trasporto (Cdtic).
Anas International - fanno sapere da Anas - ha ora completato la raccolta dei dati e ha effettuato insieme ai colleghi iraniani, un accurato sopralluogo lungo il tracciato di 1500 km. La consegna dello studio tecnico-economico sul Corridoio Nord-Sud, è prevista per il mese di giugno. A quel punto - fanno
sapere sempre da Anas - sarà avviato il negoziato con l'Ente iraniano su finanziamento dei lavori e successiva concessione dell'infrastruttura.