Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

La classifica europea delle auto procapite

Italia al secondo posto: 663 automobili ogni 1000 abitanti

Gli italiani usano la macchina per ogni piccolo spostamento: a confermarlo è una ricerca condotta dal comparatore web di assicurazioni Confused.com, che ha stilato la classifica delle nazioni europee con più auto per persona. I dati della classifica sono la media di molti fattori tra cui storia e geografia del territorio, qualità ed efficienza del trasporto pubblico, competitività economica, prezzo delle automobili.

Al primo posto il Lussemburgo, piccolo e facoltoso paese con reddito pro capite tra i più alti l mondo dove non deve essere difficile comprare un'auto. Vero è che esistono numerose aziende con sede proprio in Lussemburgo che immatricolano tantissime flotte di auto aziendali, di conseguenza questo fattore influenza molto i precedenti dati. Vi sono infatti 681 auto per 1.000 abitanti. Segue l’Italia, con 663 automobili ogni 1000 abitanti. Attualmente nel nostro paese circolano 40.000 macchine, è questa sia una necessità  - considerando la scarsità di mezzi pubblici che affligge molte zone della nostra penisola – sia una caratteristica della nostra  cultura . A chiudere il podio c'è Cipro, con 645 vetture per 1.000 residenti.
Seguono nella classifica, in ordine decrescente di vetture procapite, Polonia, Finlandia, Estonia, Malta, Germania, Austria e Slovenia. 
Tra i Paesi europei più virtuosi, quelli cioè con minor numero di auto personali, spiccano la Macedonia (205), la Romania (357) e la Lettonia (381).