Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

La logistica potrebbe riprendere a crescere

Uecoop: spinta dall'aumento della produzione manifatturiera

La ripresa di una serie di produzioni manifatturiere industriali potrebbe spingere in avanti anche il settore della logistica e dei trasporti. A dirlo è l’Unione europea delle cooperative, Uecoop. Questa almeno è l’impressione degli osservatori del settore, con particolare attenzione per il sistema della cooperazione.

“Dopo aver perso 2.800 posti di lavoro negli ultimi cinque anni – spiega infatti una nota di Uecoop -, fa bene all’indotto nel mondo delle cooperative di logistica e trasporto la crescita tendenziale del +1% della produzione industriale a ottobre”. In particolare, a sostenere la logistica e il trasporto potrebbero contribuire gli aumenti di produzione nella fabbricazione di computer, prodotti di elettronica e ottica, apparecchi elettromedicali, apparecchi di misurazione e orologi (+5,9%), per le industrie alimentari, bevande e tabacco (+3,8%) e per le altre industrie manifatturiere, riparazione e installazione di macchine ed apparecchiature (+3,7%).

“La ripresa di questi comparti – spiega sempre Uecoop – fa bene anche a un sistema di logistica, magazzinaggio e trasporti che a livello di cooperative in Italia coinvolge oltre 219mila addetti. In un paese come l’Italia dove l’88% delle merci viaggia su gomma – sottolinea Uecoop – la crescita dell’industria è un segnale positivo per l’intera filiera” del trasporto. Dovranno però essere i dati relativi ai mesi successivi a confermare le previsioni.

Andrea Zaghi