Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

La produzione di auto in Italia diminuisce ancora

In ottobre registrato un calo del -8,9%. Ma il fatturato a settembre tiene ancora

Continua a diminuire la produzione di auto in Italia. Secondo i calcoli di ANFIA (che raccoglie e case automobilistiche nazionali), in ottobre la produzione domestica di autovetture ammonta a oltre 55.000 unità, in calo del 18% rispetto ad ottobre 2017. In questo modo, spiega una nota, “nei primi dieci mesi dell’anno in corso, la produzione di autovetture registra una flessione dell’8% (quasi 585.000 vetture) rispetto allo stesso periodo del 2017”.

ANFIA fa notare che oltre alla produzione in diminuzione, è in calo anche il mercato interno oltre che le esportazioni.

“La produzione dell’industria automotive italiana nel suo insieme, registra a ottobre 2018 un calo tendenziale dell’8,9%, che fa seguito alle flessioni già riportate nei precedenti tre mesi (-4,4% a settembre, -5,5% ad agosto, -5,9% a luglio)”, ha spiegato Gianmarco Giorda, Direttore di ANFIA. E anche la produzione italiana di parti e accessori per autoveicoli e loro motori riporta un segno negativo sia nel mese (-5,7%), sia nel cumulato (-1%).

Gli ordinativi4 per il settore automotive nel suo complesso – ha detto sempre la nota di ANFIA -, risultano in calo del 15% a settembre (risultato di una componente interna in diminuzione del 12,3% e di una componente estera in diminuzione del 18,7%). Nei primi nove mesi del 2018 gli ordinativi aumentano dello 0,6% (-1,2% nel mercato interno e +2,9% nel mercato estero). Gli ordinativi totali dell’industria, invece, presentano un calo dello 0,9% nel mese di settembre (-2,6% la componente interna e +1,5% la componente estera) e un rialzo del 3,3% nel cumulato da inizio 2018 (+2,2% la componente interna e +4,9% la componente estera)”.

Tiene, per ora, invece il fatturato. La stessa ANFIA infatti fa notare come per il settore dell’automotive  il fatturato abbia avuto un incremento dello 0,1% a settembre. In questo modo, nei primi nove mesi del 2018 il fatturato è stato registrato in calo dello 0,3% (-0,8% il fatturato interno e +0,4% quello estero). Per l’industria in senso stretto (escluso il comparto Costruzioni) il fatturato risulta in crescita dello 0,6% a settembre e del 4,1% nel periodo gennaio-settembre 2018 (+3,5% sui mercati esteri e +5,3% sul mercato interno).

Andrea Zaghi