Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Lavori Pubblici: difesa del suolo, attivati interventi per 700 milioni

I risultati del monitoraggio svolto dall'unità di missione del Governo. I dati si riferiscono al periodo maggio-dicembre 2014

Roma, 13 gennaio 2015 – Nel periodo maggio-dicembre 2014 sono stati già appaltati o assegnati circa un terzo dei 2,3 miliardi disponibili per le opere idrogeologiche finalizzate alla difesa del suolo.


Il monitoraggio svolto dall'unità di missione del Governo guidata da Erasmo D'Angelis e Mauro Grassi, conta, al momento, 429 progetti per 647 milioni di euro – in testa la Lombardia con 57 interventi per 137,8 milioni – ma al termine del conteggio si pensa di arrivare a sfiorare i 700 milioni.


Contemporaneamente l'unità di missione di Palazzo Chigi ha raccolto, insieme al ministero dell'Ambiente, le proposte regionali per due piani aggiuntivi: il piano nazionale settennale 2014-2020 della difesa del suolo e il piano destinato alle aree metropolitane. Le proposte verranno selezionate in base al grado di urgenza ed alle effettive disponibilità finanziarie.


Va ricordato, a tal proposito, che la legge di stabilità 2015 ha previsto che entro aprile una delibera del Cipe pianifichi almeno l'80% delle risorse a disposizione e, per Palazzo Chigi, il piano idrogeologico è un settore assolutamente prioritario.