Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

L'Internal Auditing Anas verso la Certificazione Internazionale dell'Institute of Internal Auditors

Giulio Buratti, Responsabile Unità Internal Auditing di Anas: "Siamo molto soddisfatti"

Roma, 30 novembre 2011 - L’Unità Internal Auditing dell’Anas punta ad ottenere il più importante e qualificato riconoscimento mondiale per gli auditors: il Certified Internal Auditor (CIA), rilasciato dall’Institute of Internal Auditor (IIA), l’Associazione professionale che, con più di 170.000 iscritti, riunisce gli auditor di tutto il mondo e guida la loro attività attraverso la diffusione degli standard professionali.

Ai fini dell’ottenimento del CIA è necessario superare quattro esami che giungono al termine di un complesso percorso formativo. Un gruppo di giovani professionisti dell’UIA di Anas ha già superato brillantemente il primo di tali esami, quello volto ad ottenere la certificazione in Control Self Assessment (CCSA) e si prepara ad affrontare le prossime sfide.

Giulio Buratti, Responsabile Unità Internal Auditing di Anas, ha dichiarato: “Ottenere la certificazione CIA comporta uno sforzo notevole di studio e apprendimento di concetti e tecniche specialistiche, tra cui quelle attinenti al c.d. Control Self Assessment, ovvero la valutazione dell’adeguatezza dei controlli a fronte dei rischi insiti nelle attività tipiche di ogni azienda. Sono lieto che il primo traguardo – quello per acquisire la certificazione nel Control Self Assessment (CCSA) – sia stato brillantemente superato da 8 risorse (Edoardo Amoretti, Luca Cerato, Domenico Chiofalo, Marcella Cianflone, Maria La Camera, Giuliana Lunetta, Michelangela Scuderi, Giorgio Zavadini) che hanno accettato l’impegno e che ora si stanno preparando al superamento delle altre tre prove”.

“L’Unità Internal Auditing dell’Anas – ha concluso Buratti – lavora in funzione della governance dell’Anas. Puntare sulla professionalità dei singoli auditor significa migliorare l'efficacia e l'efficienza dell'organizzazione, contribuendo al conseguimento degli obiettivi aziendali”.

Laura Perna