Lo scalo di Torino vicino alla soglie dei quattro milioni di passeggeri
Raggiunti i 3,7 milioni di passeggeri, previsti 3,94 entro fine dicembre


Torino, 13 dicembre 2016 - Il 2016 si chiuderà probabilmente con un risultato da primato per l’Aeroporto di Torino.
Qualche giorno fa (l’8 dicembre) è stato superato – informa una nota -, il “record storico di passeggeri trasportati in un anno superando il precedente record annuale del 2011 di 3.710.485”; ma ciò che più conta è che le previsioni ormai indicano la soglia dei 3,94 milioni di passeggeri entro la fine di dicembre.
“Anche il mese di novembre – spiegano i tecnici dello scalo -, è stato chiuso in positivo, come accade ormai da 35 mesi consecutivi, con una crescita mensile del +9,3%”. In questo modo verrà chiuso un anno di grande sviluppo dello scalo, in particolare sul fronte delle nuove destinazioni: sono state infatti avviate le nuove rotte per Madrid, Berlino, Londra Luton, Palma di Maiorca, Alghero, Napoli e Pescara con Blue Air; per Valencia e Ibiza con Ryanair; i voli estivi per Lampedusa, Skiathos e Corfù di Volotea.
E ancora, negli ultimi mesi, Lussemburgo con Luxair e Tirana con Blu-Express. Mentre il 24 dicembre inizierà ad operare il volo per Mosca della compagnia S7 che continuerà per tutto il 2017. Anche la stagione invernale dei voli neve si è arricchita con nuovi voli di linea per Bristol, Londra Luton e Manchester con Easyjet, Edinburgo con Jet2.com, Londra Gatwick e Manchester con Monarch.
”Il raggiungimento del record passeggeri – viene dichiarato nella nota -, rappresenta un importante riconoscimento per il lavoro svolto negli ultimi 3 anni dall’Aeroporto di Torino, impegnato costantemente a migliorare l’offerta voli mantenendo l’equilibrato mix tra vettori tradizionali e low cost e a rendere più piacevole la permanenza dei passeggeri nello scalo con l'apertura di nuovi negozi e punti ristoro”.