Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Marcegaglia: pronto manifesto delle imprese per salvare l'Italia

Roma, 23 settembre 2011 - "Abbiamo deciso di preparare un documento che dica quali sono le riforme che vanno fatte. Pensiamo che possiamo condividere questo documento con alcune associazioni d'impresa". Lo ha detto la presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia, nel corso del suo intervento all'assemblea di Confindustria Toscana. "Il nostro documento - ha proseguito Marcegaglia - e' un manifesto delle imprese per salvare l'Italia. Se il Governo e' disponibile a parlare con noi di queste grandi riforme, siamo disponibili. Se il Governo vuole andare avanti su piccole cosette di manutenzione, noi scindiamo le nostre responsabilita' perche' vogliamo un cambiamento vero"."Ci sono alcuni punti fondamentali che devono essere affrontati - ha proseguito la presidente di Confindustria -. La riduzione della spesa pubblica, a partire dalla riforma delle pensioni. Ci vuole una riforma delle pensioni a livello dell'Europa, bisogna abbassare il cuneo contributivo fiscale a partire dai giovani. Poi dobbiamo fare una vendita di beni pubblici. Ci sono beni immobili per oltre 500 miliardi di euro, da utilizzare per abbassare il debito pubblico e levare l'ingerenza del pubblico in economia. Variamo un piano diprivatizzazione serio e vero, si puo' fare. Il terzo punto sono le privatizzazioni. Tutto questo aiuterebbe a far crescere l'economi. Il quarto punto sono le infrastrutture. Ci sono due aspetti: levare tutti quei vincoli burocratici e di testa che impediscono ad investimenti gia' finanziati di partire. Quinto punto: serve subito una riforma fiscale che abbassi le tasse su chi tiene in piedi questo paese, ovvero lavoratori ed imprese, e le alzi su tutto il resto. Siamo anche disponibili ad una piccola patrimoniale pur di avere meno tasse per le nostre imprese. Noi vogliamo una vera discontinuita', la vogliamo velocemente, non piccole cose che non aiutano a cambiare il passo. In momenti come questi nessuno puo' dire 'ho fatto questo, basta'. In questi momenti - ha concluso Marcegaglia - non dobbiamo avere steccati ideologici, con i quali fermiamo tutto".