Matteoli: contrario a regionalizzazione dell'Anas
Conferenza stampa al Sacro Convento di Assisi su ''Importanza dell'etica nei lavori pubblici''

Assisi, 8 giugno 2011 - Ha ribadito la sua ''contrarietà alla regionalizzazione dell'Anas'' il ministro dei trasporti e delle infrastrutture Altero Matteoli, parlando con i giornalisti, oggi ad Assisi per una conferenza su ''Importanza dell'etica nei lavori pubblici''. ''Realizzare un'autostrada, tanto per fare un esempio – ha detto Matteoli -, che attraversa piu' regioni, puo' aver vincoli diversi da regione a regione? L'Anas deve restare nazionale. Poi, attraverso il federalismo, le Regioni hanno ampie competenze: di questo sono consapevole e sono d'accordo. Ma una cosa e' questa - ha concluso il ministro -, un'altra e' regionalizzare l'Anas''.
Le grandi opere pubbliche - ha aggiunto il ministro – devono rispondere ''alle necessita' della collettivita' e alla salvaguardia dell'ambiente''. ''Ma questo - ha aggiunto – non deve essere un vincolo, bensi' un'opportunita'''. Secondo Matteoli sarebbe inoltre necessario sui grandi lavori un ''tavolo di consultazione fra maggioranza e opposizione, ma questo oggi non e' possibile perche' ci sono troppi scontri''. ''Invece sono corretti - ha proseguito – i rapporti che abbiamo con tutte le istituzioni regionali e locali, a prescindere dal colore''.
La conferenza era stata aperta dal custode del Sacro Convento, padre Giuseppe Piemontese, che aveva ricordato l'importanza del lavoro nella Regola francescana. ''Per San Francesco - ha affermato - lavorare e' una grazia. Bisogna lavorare con fedelta' e devozione, cioe' fare bene quello che si deve fare, e mettere al centro le esigenze di Dio, la rettitudine''. Al termine della conferenza, il ministro Matteoli ha visitato la Basilica e quindi inaugurato il centro stampa, recentemente ristrutturato, diretto da padre Enzo Fortunato. ''I nostri strumenti di comunicazione - ha detto padre Fortunato, citando la rivista San Francesco patrono d'Italia, il sito sanfrancesco.org e il servizio stampa - servono a edificare eticamente non solo il lavoro, ma anche le diverse sfaccettature dell'umanità''.