Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Matteoli: via libera alla "Bretella" Campogalliano-Sassuolo

Più complicata la situazione della Modena-Lucca e dell'autostrada Cispadana

Roma, 15 marzo 2010 - Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Altero Matteoli, intervenuto venerdì 12 marzo a un incontro pubblico presso la Camera di Commercio di Modena, ha parlato di tre importanti progetti infrastrutturali per la provincia emiliana: la “Bretella” Campogalliano-Sassuolo, il collegamento viario Modena-Lucca, l’autostrada Cispadana.

Innanzitutto, buone notizie per quanto riguarda la “Bretella” Campogalliano-Sassuolo, prosecuzione della Autostrada del Brennero che andrà a congiungere il nuovo scalo merci di Marzaglia con il distretto ceramico. “Siamo pronti per partire – ha affermato Matteoli –. Ci sono già 223 milioni dal governo che si possono spendere immediatamente. Grazie a un provvedimento passato in Parlamento, infatti, opere di questo tipo non devono più essere finanziate interamente al momento della partenza. La Corte dei Conti non
chiede più questa garanzia”. L’opera sarà realizzata ricorrendo al project finance, e il Ministro ha riferito che alcuni soggetti privati hanno già manifestato interesse. I cantieri dovrebbero partire entro dodici mesi dalla realizzazione del bando.

Situazione decisamente diversa per la Modena-Lucca, l’asse viario che andrebbe ad unire la pianura Padana con la costa tirrenica. ''E' un collegamento che io ritengo importantissimo - ha spiegato il Ministro - ma al momento non c'è un accordo con le due Regioni interessate, la Toscana e l'Emilia Romagna”. Il Ministro ha spiegato che l’arteria avrebbe un ruolo strategico nel metterebbe in comunicazione la città emiliana con il porto di Livorno, portando giovamento al turismo e all’attività degli imprenditori modenesi. Favorevoli alla realizzazione dell’infrastruttura sono anche le Camere di commercio di Modena, Reggio Emilia, Pisa, Livorno e Lucca, che intendono finanziare uno studio di fattibilità. La spinta decisiva dovrà però venire dalle Regioni. “Dopo le elezioni – ha proseguito Matteoli – ci siederemo intorno a un tavolo e cercheremo di capire se il problema è legato al progetto o se il diniego è totale”.

Sono presenti delle problematiche anche per il progetto dell’autostrada cispadana, infrastruttura che avrebbe funzioni di collegamento tra Ferrara e la A22. “In questo caso – spiega Matteoli – ci sono dei problemi legati al progetto. Alcuni ingegneri hanno definito quella strada una ‘gimcana’, ne dobbiamo discutere a Roma”.

Matteo Martellacci