Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Mercato auto, in calo per il 42° mese consecutivo

La Motorizzazione a novembre 2013 ha immatricolato 102.201 autovetture, con una variazione di -4,54 per cento rispetto a novembre 2012

Roma, 2 dicembre 2013 - Ancora giù il mercato delle auto, per il 42° mese consecutivo. La Motorizzazione a novembre ha immatricolato 102.201 autovetture, con una variazione di -4,54 per cento rispetto a novembre 2012, quando ne furono immatricolate 107.058. Sempre a novembre - rende noto il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - sono stati registrati 347.437 trasferimenti di proprietà di auto usate, con un calo del 7,13 per cento rispetto allo stesso mese dello scorso anno, durante il quale ne furono registrati 374.122. A novembre 2013 il volume globale delle vendite (449.638 autovetture) ha dunque interessato per il 22,73 per cento auto nuove e per il 77,27 per cento auto usate.

Nel periodo gennaio-novembre 2013 la Motorizzazione ha in totale immatricolato 1.214.237 autovetture, con una variazione di -7,70 per cento rispetto al periodo gennaio-novembre 2012, quando il totale fu di 1.315.529. Nello stesso periodo di gennaio-novembre 2013 sono stati registrati 3.794.325 trasferimenti di proprietà di auto usate, con una variazione di -0,17 per cento rispetto a gennaio-novembre 2012, durante il quale ne furono registrati 3.800.735.

"Ora sono 42 i mesi di calo del nostro mercato e il settore si appresta a chiudere l'anno ad un livello di 1,3 milioni di immatricolazioni.": questo il primo commento di Massimo Nordio, presidente dell'Unrae, l'associazione delle case automobilistiche estere, ai dati diramati oggi dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sul mercato di novembre. "Questa crisi, che ci accompagna ormai da troppo tempo, ancora non consente di vedere il momento dell'inversione di tendenza - aggiunge -. La Consulta Permanente Automotive, di cui anche Unrae fa parte, dovrà realizzare al più presto azioni di efficacia immediata. Come già anticipato nel comunicato dello scorso mese, riteniamo che nel 2014, alle condizioni attuali, l'inversione sarà solo tecnica e non strutturale, passando da un segno negativo ad uno leggermente positivo, dovuto al lieve miglioramento di alcuni indicatori economici. Il mercato, infatti, difficilmente potrà esprimere più di 1.335.000 immatricolazioni, evidenziando una crescita limitata e vicina al 3 per cento".

Mario Avagliano