Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Milano-Serravalle studia un bond da 1 miliardo

Milano, 26 settembre 2013 – Il gruppo Milano-Serravalle ha allo studio un'emissione obbligazionaria da 1 miliardo di euro. Secondo quanto risulta a MF-Milano Finanza, il gruppo autostradale, impegnato nella costruzione della Pedemontana e della Tangenziale Est Esterna, ha interpellato alcune banche, tra le quali Bnp Paribas e Unicredit, perché le strutturino un bond con il quale finanziare le due opere infrastrutturali.
L'idea della Serravalle sarebbe quella di un project bond, ma le banche avrebbero escluso quest'opzione perché a oggi la stima dei flussi di cassa previsti sarebbe troppo aleatoria. Non solo. L'idea della società sarebbe anche quella di emettere il bond entro il prossimo novembre, ma anche sui tempi le banche non sono d'accordo. Più realistico pensare quindi che, se l'emissione di bond ci sarà, essa sarà strutturata come un normale titolo senior unsecured e con tempi più lunghi, perché la struttura finanziaria del gruppo non è semplicissima. Lo scorso marzo Fitch aveva assegnato a Milano Serravalle-Milano Tangenziali il rating senior unsecured a lungo termine BBB, precisando che la società a fine 2012 aveva una leva finanziaria di sole 2,75 volte, ma che la società ha in previsione investimenti per 921 milioni di euro concentrati tra il 2014 e il 2018, che porteranno la leva a 4,2 volte a fine 2015, tenuto conto del fatto che la società si è impegnata anche a investire equity per 464 milioni.

Stefania Peveraro (MF-Milano Finanza)