Mit lancia "offensiva digitale" per maggiore trasparenza su opere

Roma, 15 febbraio 2016 - Lo stato di avanzamento delle opere pubbliche, i dati sulla gestione delle tratte autostradali italiane, quelli sulle attività portuali. Sono solo alcune delle informazioni contenute nel sito del Ministero delle infrastrutture che da oggi cambia veste in un'ottica di trasparenza e dialogo con i cittadini.
"E' un'operazione che consente di avvicinare di più il cittadino al Ministero, con più informazioni, più controllo sociale delle opere e quindi anche più efficacia nella loro realizzazione", ha spiegato il Ministro Graziano Delrio presentando il nuovo sito. Il nuovo portale rientra in una "rivoluzione avviata al Ministero all'insegna della trasparenza e dell'accountability, ovvero della possibilità di rendicontare quel che si fa", ha detto Delrio, sottolineando che il sito del Ministero dei trasporti è il primo dopo quello di Palazzo Chigi ad adeguarsi alle Linee guida di design per i siti web della Pubblica amministrazione.
L'innovazione digitale del Ministero si articola in tre siti web integrati, raggiungibili da un unico portale: il sito istituzionale; il portale OpenCantieri, che raccoglie lo stato di avanzamento di quasi 1000 cantieri attualmente aperti in tutto il Paese; il portale OpenData, con un'ampia gamma di database sulle attività infrastrutturali e di trasporto, dalle statistiche sull'incidentalità a quelle sulle opere pubbliche, con la novità di tutti i dati sulle concessioni autostradali in corso.