Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Nasce la compagnia aerea più grande al mondo

Roma, 14 febbraio 2013 - Grande e grosso matrimonio nei cieli americani. I Consigli di Amministrazione della Us Airways e dell’American Airlines, secondo quanto riporta il Wall Street Journal, hanno deciso, separatamente, di fondersi dando vita ad una compagnia aerea-colosso, con una capitalizzazione di mercato fino a 11 miliardi di dollari. Il matrimonio prevede che ai creditori di American Airlines vada il 72% della nuova società e quelli di US Airways il 28%. La più grande compagnia aerea al mondo, che manterrà il nome American, sarà guidata da Doug Parker, amministratore delegato di Us Airways, mentre il numero uno di Amr Tom Horton sarà presidente non esecutivo almeno fino al 2014, ovvero fino a quando non si terrà la prima assemblea degli azionisti, dopo che American Airlines sarà uscita dalla bancarotta. La fusione infatti è soggetta all'approvazione del tribunale che supervede l'amministrazione controllata che Amr (American Airlines ) ha chiesto nel novembre 2011 e a quella delle altre autorità di regolamentazione. Queste nozze metteranno fine al processo di consolidamento dell'industria aerea americana iniziato anni fa e lasceranno in mano a quattro colossi (la società nascente da American-Us Airways, United Continental, Delta e Southwest Airlines) l'83% dei posti aerei disponibili sul mercato americano. Ma non si tradurrà – secondo quanto affermano gli analisti - in un aumento dei prezzi: la concorrenza resta infatti elevata grazie alle compagnie aeree a basso costo, che mantengono pressione al ribasso sulle tariffe.

  WSJ: "AMR, US Airways Boards Separately Approve Merger Deal"