Nautica, il mercato mondiale 2015 vale 19 miliardi
Italia al primo posto in Europa, seconda nel mondo
Torino, 9 settembre 2016 – Il mercato mondale della nautica vale 19 miliardi di euro e vede l’Italia ai primi posti. I numeri aggiornati del settore sono stati resi noti da Deloitte e Altagamma nel "numero zero" dello studio Market Insight of the international Recreational Boating Industry, presentato nell'ambito del Yachting Festival di Cannes da Nautica Italiana. Si tratta di numeri importanti, sia in valore assoluto, sia perché rappresentano un comparto in crescita e in cui il nostro Paese ha un ruolo di primo piano.
Il settore delle nuove imbarcazioni ha registrato un +12% rispetto al 2014 (17 miliardi), sono circa 800mila le nuove unità vendute, rispetto alle 700 mila del 2014, con una crescita del 14%. Per quanto riguarda il segmento dei superyacht, imbarcazioni oltre i 30 metri di lunghezza, gli ordinativi considerati “affidabili” quest’anno arriva a 295 unità - di cui il 44% sono nuovi ordini - con un valore complessivo di 8,7 miliardi di euro. Oltre a questo, 14 miliardi di euro è la stima del mercato dell'usato e 1 miliardo è il valore globale dei settori Refit&Repairs e del superyachts charter.
Ciò che più conta, tuttavia, è che l'Italia conferma il suo primato in valore nel settore delle nuove costruzioni: prima produttrice globale di imbarcazioni a livello europeo con un valore della produzione 2014 di 1,7 miliardi di euro pari al 10% del valore globale, superando Regno unito (6,9%), Olanda (6,5%), Germania (6,4%), Francia (5,7%). A livello mondiale l'Italia è seconda dopo gli USA (43%).