Nel 2015 le "partite IVA" hanno acquistato più auto
Torino, 3 agosto 2016 - Nello scorso anno i possessori di partite IVA che hanno acquistato un’auto sono stati oltre 193mila: il 20,5% in più rispetto ai 160.400 del 2014. Si tratta di un dato indicativo dei cambiamenti di mercato e, in una certa misura, della vivacità dell’economia. A rendere noti i dati totale del 2015 è stata un’indagine di Unrae, l'Unione nazionale rappresentanti autoveicoli esteri, condotta in collaborazione con l'Istat. Secondo l'analisi, in particolare, il 50,7% delle auto è stato acquistato da imprese individuali, il 21,4% da professionisti. Di questi, il 4,8% sono stati studi legali, 3,4% i commercialisti, 2,2% le società di consulenza, 2,2% gli ingegneri e 1,7% gli architetti. Il 18,2% dei veicoli è stato comprato da agenti di commercio e il 9,7% da agricoltori. Il fatturato generato da questo particolare mercato è stato pari a 4,5 miliardi di euro, il 21% in più rispetto al 2014. per quanto riguarda le tipologie di autoveicolo, quelli motorizzati diesel si confermano i preferiti, con una quota di quasi il 64%, le auto “berlina” sono state il 45,7%, quelle “crossover” il 21,7%. Tra le città sono in testa Roma, Milano e Torino.